Aereoporto Schipol Principale aereoporto dei Paesi Bassi e uno tra i più famosi d’Europa sia per il turismo che per il commercio e considerato il più basso dato che si trova a 5m sotto il livello del mare. E’ situato a sud di Amsterdam ed è composto da un solo terminal. Nell’atrio degli arrivi si trova il bancone assistenza dove è possibile fare biglietti per bus, treno o prenotare i taxi.
Casa di Anna Frank La casa si trova in Prinsengracht 263. Documenti storici, fotografie, film e oggetti originali appartenuti alle vittime, sono tra le cose che potrete trovare nel museo. Il diario originale di Anne Frank e i suoi quaderni sono anche ancora lì in mostra. La visita alla casa di Anne Frank richiede solitamente un’ora di tempo. Una visita nella piazza di Merwedeplein, dove Anne visse per 9 anni prima di doversi nascondere, potrebbe anche essere una valida alternativa: nonostante quella casa non sia visitabile, c’è una statua di Anne nella piazza. Biglietto € 9,00.
Giorno 2°:
I Amsterdam Card Con questa tessera, viaggi su tutti i mezzi e hai una pratica guida con ingressi gratuiti a più di 50 attrazioni e 60 coupon con sconti e vantaggi. Può avere validità di 24 ore € 40,00; 48 ore € 50,00 o 72 ore € 60,00 dal momento in cui l’attivi, cioè dal momento in cui la usi la prima volta.
Diamont Museum Per un lungo lasso di tempo questa città è stata centro di taglio e commercio di diamanti. All’interno è possibile fare una visita guidata con dimostrazione del taglio e spiegazione delle differenze dei carati, colori e purezze.
Mercatino Tulipani A giro per Amsterdam è possibile trovare vari mercatini dei flora specialmente del tipico fiore di queste zone “il Tulipano”. Comprare i bulbi per poterli ripiantare a casa è quasi di obbligo per chi viene da queste parti.
Quartiere Luci Rosse Ad Amsterdam la prostituzione gode di lunga tradizione di tolleranza, in cui la sicurezza è un concetto cardine. Oltre a prevenire la prostituzione forzata, l’obiettivo è mantenere un approccio onesto e aperto. I professionisti del sesso hanno un proprio sindacato, possono rivolgersi alla polizia e a un centro informativo, aperto anche ai turisti, sono sottoposti a controlli sanitari e devono rispettare norme professionali. L’area è spesso affollata da visitatori e gruppi di turisti; è meglio muoversi in coppia o in gruppo. È assolutamente vietato fare foto alle donne in vetrina.
Giorno 3°:
Stadio Ayax Moderno stadio di Amsterdam che ospita le partite casalinghe della Nazionale di calcio olandese ed inaugurato nel 1996. L'Amsterdam Arena è lo stadio più capiente d'Olanda ed arriva a contare circa 51.628 posti. All’interno è possibile effettuare visite guidate.
Canal Cruise Offre tour guidati con la possibilità di scoprire i canali di Amsterdam. I giri possono durare 1ora, 1ora e 30 minuti oppure 2 ore. E’ possibile inoltre cenare sul battello. Gratis con la card I Amsterdam.
Giorno 4°:
Zaanse Schans (Mulini a Vento) Un pittoresco museo all’aria aperta dove potrete vedere 8 mulini. Infatti questi mulini sono stati spostati dalla loro posizione originaria per poi rimontarli in questo paese per creare così un’attrazione. Alcuni sono ancora funzionanti ed è possibile visitarli. Lì vicino è possibile trovare la fabbrica del formaggio dove è possibile fare assaggi ed acquisti, la fabbrica della ceramica blu e la fabbrica degli zoccoli con dimostrazioni.
Amsterdam Museum Fornisce una descrizione delle origini della città in un modo divertente ed interattivo. Ha due entrate che ingannano riguardo alle reali dimensioni dell’edificio. Il museo si trova negli stabili di quello che era l’ex orfanotrofio. Gratis con la card I Amsterdam.
Giorno 5°:
Vondelpark Favoloso parco nel quartiere Oud-West dove è possibile passeggiare con il proprio cane, andare sui pattini, fare pic-nic e giocare a pallone. Un posto favoloso dove rilassarsi nelle giornate di sole.
Oude Kerk o Chiesa Vecchia Situata nel cuore del quartiere a luci rosse ed è stata costruita nel 1300 su un cimitero. Qui vi sono sepolti personaggi noti e che hanno fatto la storia di Amsterdam. E’ sede di mostre e concerti.
Giorno 6°:
Heineken Museum La prima fabbrica di birra ad Amsterdam ed offre 300mq di esposizione diviso su 4 piani. Qui potrete esplorare la sua ricca storia e la tradizione e l'artigianato tramandata dal 1988. All’interno vi è possibile trovare un bar, una mini birreria, il negozio di gadget e le scuderie dove vi sono i cavalli utilizzati fin dall’antichità per distribuire la birra in città. Il tour dura all’incirca 90 minuti e nel biglietto di € 16,00 vi sono comprese due bevande, un cappellino ed un braccialetto in gomma.
Nessun commento:
Posta un commento